Mielinumbria è alla 22^ edizione: il 16/17 Novembre 2019 a Foligno si terrà uno tra i più importanti appuntamenti nazionali con l’apicoltura, una mostra mercato del miele e dei prodotti dell’alveare, con degustazioni guidate e convegni sull’apicoltura in Umbria.
Organizzazione trasferta in autobus da Terni
La cooperativa Naturalmiele di Terni organizza per gli apicoltori interessati il trasporto in autobus da Terni ed Amelia per partecipare al “Convegno Clima e Apicoltura” a Foligno il giorno 16 Novembre 2019.
Solo per chi si prenoterà verrà messo a disposizione gratuitamente l’autobus per il viaggio A/R verso Foligno così come il pranzo presso il ristoro tavola calda sarà offerto dall’organizzazione dell’evento.
Orari di partenza e ritorno
- 7:00 Amelia (TR)
- 7:45 – Terni
- Ritorno previsto per le ore 18:00
E’ possibile utilizzare i propri mezzi, sarà comunque necessaria la prenotazione per il pranzo.
Contatti e prenotazione * obbligatoria entro il 15 Novembre 2019
- Orari Apertura sede il sabato dalle 10:00 alle 12:00
- Telefonicamente e con Whatsapp al numero +39 329 233 2449
Convegno Clima e Apicoltura
Incidenza sul rapporto ape ambiente e conseguenze sulla conduzione apistica.
Foligno – Palazzo Trinci – Sala Grande Sabato 16 Novembre Ore 9,30
Si stimano entro il 2100 gravi perdite di insetti impollinatori a causa di problematiche legate ai fattori climatici che nel 2019 hanno causato danni tra il 40% e il 70% della produzione media annuale ed in questo caso l’apicoltura non prevede sussidi per le perdite di reddito come in agricoltura.
Programma
Saluto del Sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini
Saluto dell’Assessore all’agricoltura, Michela Giuliani
Introduzione tematica – Vincenzo Panettieri
Meteorologia 2019: influenze su sviluppo e stato sanitario delle colonie di api – Università Perugia
Apicoltura e produzione di miele come gli apicoltori reagiscono alle emergenze meteo/climatiche – Università di Torino
Emergenze produttive, prezzi e mercato del miele presidente. Apau
Calamità climatiche e mancate produzioni: crisi e difesa dl miele italiano
Interventi programmati
Dibattito
Conclusioni Vincenzo Panettieri